Si moltiplicano in Europa e nel mondo esperienze di autoproduzione del cibo che, a partire dalla crisi sistemica del capitalismo globale, alludono a nuovi rapporti di produzione Da anni si vanno costituendo a livello internazionale le CSA (Community Supported Agriculture) con lo specifico scopo di superare i modelli di produzione capitalistici in agricoltura, che stanno...
link alla pagina della CSA I Fontanini
https://www.facebook.com/csa.fontanini.3?hc_ref=ARTebSDSG-5JVjD52HbQRze478TLrgLKyPNdxGMsYtVTglgd9tchlSJm1GiR0OIygag&pnref=story
Convocazione Assemblea Soci
Ottobre 2017 – Newsletter n.7 – bis CSA I Fontanini IN QUESTO NUMERO: Convocazione assemblea Seguici anche su Facebook e sul sito web. Se vuoi scrivere manda una mail a info@csafontanini.it Convocazione assemblea soci CSA Fontanini Domenica 29 ottobre a Rimaflow, fabbrica recuperata! via Boccaccio, 1 Trezzano sul Naviglio, Milano dalle 10.00 alle 16.30 O.d.G. – situazione economico-finanziaria, bilancio preventivo...
Verso il forum alternativo al G7 agricoltura
Sovranità alimentare ed agroecologia: parliamone a Baggio per costruire una prospettiva territoriale alternativa alle politiche di mercato Prepariamo il Forum G7 sull’agricoltura di Bergamo per contrastare le politiche agricole che sono “la conseguenza di un mercato mondiale del cibo dominato dalle multinazionali dell’agrobusiness, che obbediscono solo alla legge del massimo profitto, incuranti delle conseguenze sull’uomo...