L’iniziativa si muove all’interno del più esteso progetto di “un orto a Milano” e alla partecipazione al bando QuBi di Fondazione Cariplo e Peppino Vismara per conto del comune di Milano, alla cascina Linterno. E’ partito il progetto partecipato di soggetti formali ed informali sul terreno di pertinenza della cascina Linterno e del suo conduttore...
Il grano futuro
presentazione del libro scritto da Luciana Maroni e Daniela Ponzoni Giovedì 7 febbraio 2019, ore 20.45, Casa delle associazioni, piazza Stovani, Milano
INTERVENTO FORUM ASSOCIAZIONE LAUDATO SI’
di Vincenzo Vasciaveo 19 gennaio 2019 – Palazzo Reale Nell’ambito della più generale esigenza di riconversione ecologica dell’economia, il capitolo dell’agricoltura assume sempre più centralità, sia rispetto al suo ruolo nei cambiamenti climatici, diventandone anche vittima, con allevamenti intensivi e monocolture convenzionali, ma anche in quanto il modello produttivo oggi egemone e in espansione su...
Cop24 – Katowice
Si è svolta a Katowice, in Polonia dal 2 al 14 dicembre, la conferenza internazionale sui cambiamenti climatici che non ha deciso nulla di differente da quello già deciso dalla conferenza di Parigi di tre anni fa. La soglia di un grado e mezzo di aumento di temperatura globale entro il 2030 non conosce ostacoli...
Riace e RiMaflow
di Vincenzo Vasciaveo due percorsi diriscatto sociale che promuovono e domandanoSOLIDARIETA’CONCRETA e MUTUALISMO DIFFUSO Il percorso di RiMaflow, fabbrica recuperata di Trezzano sul Naviglio, mostra come il mutualismo possa creare occupazione e dimostrare contestualmente la praticabilità di un modello economico e produttivo fondato sull’autogestione che allude e prefigura nuovi rapporti sociali attraverso l’autoproduzione . L’esperienza ormai...
Che ne sai tu di un campo di grano?
Pubblicazione del libro “IL GRANO FUTURO” Il libro edito da Altreconomia, racconta come e perché il DESR ha costruito la sua Filiera del grano, decidendo di seminare sul Parco Agricolo Sud Milano il miscuglio di 11 grani “antichi“, che ha coinvolto nella sperimentazione due agricoltrici: Anna Baroni di Cassinetta di Lugagnano e Cinzia Rocca di Podere Monticelli. Può essere considerato un manuale di pratica...
VIAGGIO IN ALGERIA – Urgenci Europa e FAO
VIAGGIO IN ALGERIA DAL 29 OTTOBRE AL 31 OTTOBRE 2018- PROGETTO URGENCI EUROPE – FAO 2017-2019 1° PUNTATA (Reportage di Stefania) Nell’ambito della progettazione e protocollo d’intesa tra Urgenci Europe e FAO , cominciata nell anno 2017 a Marsiglia / Francia, dal 29 al 2 novembre è stato organizzato un viaggio di conoscenza in Algeria. Le...
Disegni dalla frontiera – incontro con Francesco Piobbichi
Disegni dalla Frontiera di Francesco Piobbichi Claudiana Editore In questi mesi ha realizzato altre opere in virtù dei suoi viaggi su alcune navi ONG e di cui ci potrà raccontare “dal vivo” quanto si verifica, oltre ad essere stato in Libia per vedere i campi profughi e in Siria per organizzare un corridoio umanitario oltre che a Lampedusa per l’accoglienza. Parrocchia...
Lucano, sindaco di Riace: “Mi contestano il reato di umanità”
(Da Il Manifesto) Alle 8 del mattino Mimmo Lucano esce dalla sua abitazione e si dirige al palazzo di Giustizia di Locri, nei pressi del lungomare, per l’interrogatorio di garanzia. Ha il volto tirato di chi ha passato notti insonni. Con lui il pool di legali, guidati dall’avvocato Antonio Mazzone. Saranno quattro ore intense. AL...